Arrivo a Melaka con le migliori aspettative storico-culturali, per di piu galvanizzate da una bombardante pubblicita' a Kuala Lumpur dove, nell'anno dedicato al turismo (ma che culo che ho!), la citta' che da il nome al famoso stretto e' dipinta come il fiore all'occhiello della Malasia storica.
Cazzo. Dopo 3 giorni a Melaka non riesco quindi ad immaginarmi il resto del paese.
Forse dal punto di vista "storico" sono un po troppo esigente e l'arrivare dall'Europa fa si che i miei standards siano un po troppo "alti', ma, lo dico chiaro, Melaka mi delude.
A parte un paio di chiese del XVII secolo (e quasto sarebbe antico?!?) e la piazza ricostruita come gli stessi olandesi l'avevano progettata, la "perla storica" della Malesia finisce li.
Ed allora, complice anche un violento acquazzone tropicale che persiste per piu di 2 giorni, approfitto del bel ostello in cui soggiorno per leggere, dormire e rilassarmi a sazieta'.
Lascio quindi la Malesia con il chiaro ricordo della sua mocernita', pulizia ed organizzazione. tutte cose non facili da trovare in questa parte di Asia.
Ma che allo stesso tempo presentano un continente che non mi attrae. Un'Asia che non mi sa di Asia.
Ma comunque qui ci voglio tornare, per vedere di piu e per capire meglio questa Malesia.
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
No comments:
Post a Comment