17 October, 2008

PERU - LIMA & CARAL - PARTE II

Non ,i aspettavo nulla im piu di quello che ho trovato in Lima: un traffico insostenibile, la solita citta che dietro alcuni quartieri ben tenuti, (como dove mi trovo io e tutti gli hotel/ostelli della citta) nasconde una poverta dolorosa. Anche se il suo fascino lo ha e la gente, grazie al fatto di poter interloquire parlando la lingua, e'gentile e piacevole. E come sempre, basta tenere gli occhi aperti per non renderla piu pericolosa di quello che probabilmemte e'.
Oggi ho deciso, prima di lasciare definitivamente la capitale, di viaggiare a nord e visitare la piu antica citta' di tutto il continente americano: Caral. Datata a 5000 anni fa ne fa un luogo che rivaleggia con lÈgitto e la Mesopotamia: insomma, eccomi nel mio!
Posto bellissino: i resti della citta si trovano lungo una valle circondata da uno dei paesaggi naturali piu assurdi che abbia mai visto. Montagne di sabbia che formano un vero e proprio deserto a pochi kilometri dal mare e picchi che superano i 3000 mt di altezza. veramente incredibile. Nota dolente: il viaggio.
Convinco a seguirmi un povero francese ed un giovane olandese (sembravamo una barzelletta: l'italiano. il francese e l'olandese...) a seguirmi. 3.5 ore di autobus locale, vale a dire con animali e piante a bordo, lungo l'incredibile tratto di strada Panamericana che costeggia la costa, o meglio, due carreggiate scavate in vere e proprie montagne di sabbia a picco sull'oceano, dove, sempre costantemente senza protezioni laterali, autobus e camion sfrecciano a tutta velocita e si superano come dei pazzi! Mi sono cagato addosso una quarantina di volte! Dopodoche, persi non so dove, un'altra ora di taxi su una strada a dir poco sterrata, in 8 piu svarite specie di piante e animali. Con il culo rotto arriviamo a destinazione. Visitata Caral...ritorno! Stessi mezzi, stesse strade e stesse ore....arrivo esausto alle 9 di sera ma vivo...
Esperienza...anche se non credo sara' l'ultima...
Domani si parte direzione sud, una giornata in un oasi nel deserto e poi, finalmente, a sorvolare le linee di Nazca...

1 comment:

Michael said...

Monti! Ma é mai possibile che ti tocca andare in Perú per fare amicizia con un FRANCESE?!?!?!!? Un fRancese poi, uno di quelli che paRlano con la eRRe moscia...quelli che si cRedono chi sa chi...che ci han fRegato un euRRopeo!
Monti l'altitudine inizia a faRe effetto....toRRRna pRRResto! Mike